Dando un’occhiata alle sfilate per la prossima primavera estate e iniziando a guardare quelle che si stanno tenendo per il prossimo autunno inverno, leggendo riviste di moda e navigando sul web, non c’è bisogno di un esperto per dire che la moda 2015 è fortemente influenzata ed ispirata dai mitici anni ’70.
Tenete presente una cosa però, quando si parla di anni ’70 non si parla unicamente di stille Hippy, i figli dei fiori per intenderci, infatti quello stile ha spopolato anche la scorsa estete, quest’anno,invece, vi parlo di anni ’70 in generale perché ho notato contaminazioni della moda di quegli anni in tutti i suoi stili. (Complice anche American Hustle, film che ho amato soprattutto per i costumi in puro stile “chic” anni ’70.)
Nella moda però, si sa, dalla passerella alla strada c’è un mare, e allora, la moda, quella vera, le tendenze che spopolano sono sempre contaminate da altro, solo dopo la contaminazione si può vedere cosa in realtà è diventato trendy. Tutto questo, appunto, è molto difficile da prevedere, solo pochi eletti che hanno occhio possono prevederli e quindi, (sono una cacciatrice no?) ve li svelo io.
Partiamo dal presupposto che, si, gli anni ’70 avranno molta influenza, ma si sa, nessuno compra gli abiti direttamente dalla passerella o chi lo fa non comprerà intere collezioni, non li indosserà allo stesso modo, tutti gli altri comuni mortali compreranno abiti inspired da brand low cost o comunque abiti nello stesso stile ma di marche più accessibili.
Detto questo, si sa anche che nessuno cambierà per intero il proprio guardaroba, quindi, il risultato, solitamente, stagione dopo stagione, è un mix tra nuovi stili, vecchie tendenze e capi a cui siamo affezionate.
Andiamo ora nel dettaglio, abbiamo detto anni ’70, la prima cosa che viene in mente sono i pantaloni a zampa e a vita alta, (anche se in realtà negli anni ’70 andavano i pantaloni palazzo) ora, i pantaloni a zampa, chi segue la moda lo sa, sono tornati già da qualche anno, ma, non sono diventati tendenza e non sono stati prodotti e messi in commercio in tutti i negozi perché la gente non li voleva, non sapevano fossero di moda e quindi nella realtà non ci sono diventati.
Ora, supponendo che quest’anno tornino per davvero, chi avrà il coraggio di indossarli a zampa e vita alta? nessuno, o l’uno o l’altro, risultato? zampa + vita bassa=fine anni ’90, oppure, pantaloni stretti (perché c’è chi alla zampa proprio non ci vuole tornare) + vita alta = inizi anni ’90.
Allora, avete capito dove voglio arrivare, ma andiamo avanti, continuiamo a supporre che verranno venduti i pantaloni a zampa, la tendenza dell’estate scorsa qual’era? si, il crop top, nessuno li avrà buttati dall’anno scorso, tutte ne avevano almeno uno e quest’estate li rimetteranno, quindi zampa+ crop top=anni ’90.

Pantaloni a zampa, crop top abiti metallizzati dai colori pastello, le Spice Girls negli anni ’90 con le tendenze di quest’anno
Ma torniamo al presente, alle sfilate con le collezioni primavera/estate 2015.
E ora continuiamo con la nostra analisi, cos’altro accomuna tanto gli anni ’90 ai ’70?
Le faux fur, si andranno tanto di moda (anche se indossarle in estate non mi sembra consigliabile, eppure gli stilisti le propongono, quindi, non più solo in inverno ma utilizzatele in primavera e autunno) e inoltre, tornando agli anni ’90 continuerà il trend (già da me predetto lo scorso autunno) dei tessuti e accessori metallizzati e olografici e ancora le piume e le frange (cliccate sui link per leggere i vecchi articoli e saperne di più).

Campagna pubblicitaria Stella McCartney primavera/estate 2015, come potete notare, borse cromate e abitino hippy in un’unica campagna pubblicitaria.
Per capire che saranno gli anni ’90 i protagonisti basta guardare le teen agers, spesso loro lanciano tendenze più virali delle passerelle, torneranno le collanine effetto tatuaggio, i look ispirati a tenute sportive e anche le scarpe da ginnastica con zeppa, pur essendo quelle attuali molto più raffinate e sobrie, rimandano agli anni ’90, ma tornerà anche la tipica zeppa anni ’90, quella che ha la stessa altezza, avanti e dietro.
Anche lo stile grunge, che da un po’ ha rifatto capolino, non apparterrà più solo agli alternativi e ai fan di sempre ma sarà moda e come sappiamo, il grunge è uno stile tipico degli anni ’90.
E poi, avete già dimenticato la collezione Moschino ispirata a Barbie, io l’ho notato subito, alcuni vestiti erano uguali a quelli delle “mie” Barbie, quindi, ai vestiti che la bambola indossava negli anni ’90.
La cosa che preferisco in questi periodi che io chiamo “di transizione” della moda, e questo 2015 lo è, è che vanno tante forme, tante proporzioni, e quindi ci si può sbizzarrire a creare look con quello che si ha nel guardaroba, magari con capi che non mettiamo da tanto, ma soprattutto ci si può dedicare alla ricerca del proprio stile.
Bando alle ciance, tirate fuori i vostri affezionati pantapalazzo e i jeans a zampa, frugate tra le cose delle vostre mamme e divertitevi a creare i vostri look, perchè la moda gira e prima o poi torna, bisogna solo essere bravi a capire quando.