
Saturday Night Outfit #3: leather and lace

quindi giallo, lungo, morbido e avevo pensato di abbinarlo ad accessori blu elettrico o fuxia.
Cercai in molti negozi, ogni volta che entravo e chiedevo un abito giallo le commesse storcevano il naso o mi guardavano come se fossi stata un alieno.
Insomma, alla fine io l’abito giallo non l’ho trovato, però, quest’anno posso avere la mia rivincita con quelle persone che nella moda lavorano ma della moda non capiscono un tubo. L’abito lungo giallo è di grande eleganza per il giorno perché è un colore luminoso, e soprattutto, è consono vestire colorati ad un matrimonio, non in bianco come la sposa, non in nero come ai funerali.
Ecco alcuni abiti delle collezioni di alta moda per la primavera estate 2014:
Gli abiti di alta moda sono stupendi, ma non sempre portabili nella vita di tutti i giorni, come ho già detto possiamo prendervi ispirazione per un matrimonio o un’occasione importante ma, è molto bello vestirsi bene tutti i giorni e, se un colore ci piace ma non ce la sentiamo di osare con un total look o un abito a tinta unita allora possiamo indossare tessuti a fantasia che contengano anche quel colore o semplicemente usare borse, scarpe e accessori di quel colore, come hanno proposto molti stilisti nelle collezioni primavera-estate 2014:
Il giallo non è un colore molto facile da portare, sia perché non piace a molti e quindi è poco usuale, sia perchè una tonalità di giallo non adatta alla tonalità di pelle di chi indossa il vestito può far apparire troppo pallide o peggio ancora spegnere il colore degli occhi e dei capelli. Se si decide di indossare un abito giallo quindi, bisogna cercare attentamente la tonalità giusta, solitamente a chi ha la carnagione scura sta molto bene il giallo, qualsiasi giallo, però è meglio se opta per tonalità del giallo più calde, mentre le bionde, possono scegliere un giallo “canarino” o un giallo limone, quindi più freddo. Se proprio vedete che il giallo vi spegne il viso allora mettete magari una gonna gialla e una maglia di un colore che vi dona di più.
Personalmente abbino il giallo “caldo” al bianco o al nero, mentre mi piace abbinare il giallo limone a colori come il blu, il viola o colori fluo tipo il fuxia, quindi “freddi”.
Io sulle scarpe sono una vera giocoliera, mi destreggio col tacco dodici su qualsiasi terreno, riesco ad avere sempre una bella camminata, a sembrare instabile ma senza cadere, è un dono, sono fortunata ma anche “allenata”.
Per me le scarpe sono sempre state una mania, fin da bambina, ricordo che ogni estate facevo i capricci per avere un paio di sandali dorati, e avevo solo 3 anni. Mia madre mi racconta che una volta dovevamo andare ad una festa e lei mi aveva comprato un bel vestito bianco con delle grandi rose blu elettrico, quando dovemmo andare a prendere le scarpe io mi portai dietro il vestito per prendere le scarpe del giusto blu e avevo solo 4 anni. Alle scuole medie, poi, mettevamo tutti le scarpe da ginnastica e io avevo sempre le più eccentriche. Ho sempre posseduto scarpe belle e di qualità e quindi è grazie ai miei genitori se ora non sbaglio mai nell’acquistare scarpe, sono diventata una vera “cacciatrice di scarpe”.
Io sono una grande predicatrice dell’acquisto intelligente perché i soldi sono pochi ma non voglio rinunciare mai alla qualità e nemmeno ad avere un vasto guardaroba. Adoro la mia collezione di scarpe, ne ho circa 50 paia, e non sono più di 3 quelli che ho comprato a prezzo pieno, le compro sempre in saldo, sempre made in italy e sempre di ottimi materiali.
Scegliere bene le scarpe non è facile, anche perché la maggior parte delle volte siamo tentate dall’estetica e non badiamo alla comodità. Ho notato che ci sono persone che comprano scarpe col tacco solo per le grandi occasioni e non le mettono mai perché, magari hanno fatto un cattivo acquisto e danno per scontato che le scarpe col tacco siano scomode, invece, ciò che bisogna fare è provare, provare e riprovare scarpe fino a trovare quella comoda, ovviamente non lo sarà come una scarpa da ginnastica ma almeno ci permetterà di camminare senza risultare ridicole o ferirci i piedi.
Vi regalo la mia mini guida pratica, seguite queste semplici regole:
Le mie marche preferite sono: Albano, Casadei, Sergio Rossi, Gianvito Rossi, Salvatore Ferragamo, Gucci, ma anche Guess by Marciano, Christian Louboutin, Manolo Blahanik e Jimmy Choo.
Ovviamente queste sono scarpe molto costose ma molte aziende italiane ne producono di simili sia per modelli che per qualità a prezzi più accessibili (come ad esempio Albano), bisogna solo cercarle.